• Team esperto
  • Assistenza personale
  • Opportunità di lavoro affidabili
  • 7.000+ Yobbers
Vivere all'estero Vivere e Lavorare

Vivere e lavorare a Budapest

Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2023  ◦  13 febbraio 2023 per mezzo di Foto di Birga Birga  ◦  100 visualizzati  ◦  4 minutes momento di lettura
budapest - headers

Avete mai pensato di trasferirvi a Budapest? Leggete questo blog per scoprire perché lavorare a Budapest dovrebbe essere nella vostra lista dei desideri.

Budapest è davvero una città splendida e decidere di trasferirsi lì non è per niente una cattiva idea!
Una gita in barca sul Danubio, le migliori vie dello shopping, le terme, l'esperienza culinaria ungherese…: A Budapest potrete trovare tutto quello che state cercando!

Cosa c'è da vedere a Budapest?

I bagni Gellért sono uno dei più grandi centri termali di Budapest. 
Fate un tuffo e visitate i bagni Gellért. È uno dei più grandi centri termali di Budapest. Una piscina all'aperto, una vasca con idromassaggio, una sauna finlandese: in breve, questa spa ha tutto ciò che si può desiderare. È un luogo ideale per rilassarsi dopo una stressante giornata di lavoro!

Siete amanti del vino? Una visita alla Cantina Faust è d'obbligo! Nell'accogliente cantina avrete la possibilità di degustare diversi vini. È possibile scegliere tra una ventina di vini ungheresi diversi. Nel frattempo, un esperto di vino chiarirà tutti i vostri dubbi su questo affascinante mondo. 

Anche passeggiare per le stradine di Budapest è un'esperienza da non perdere! Che ne dite di una visita al mercato delle pulci di Ecseri? Perfetto per acquistare qualche souvenir.

Un altro nostro consiglio è Margaret Island. Godetevi una passeggiata sull'isola, un picnic o  esplorate le rovine terminando la giornata con un cinema all'aperto!

Una giornata in spiaggia

Se andate a Budapest per lavoro, non dimenticate il costume da bagno! A Budapest ci sono molte piscine all'aperto, saune e molto altro. Vi suggeriamo Lukacs e Szechenyi. E se volete godervi un pomeriggio al sole, come anticipato, Margaret Island è perfetta! Qui si trova anche la spiaggia del Palatinus!

Uscite a Budapest

Nella già citata località balneare Lukacs e Szechenyi potrete trovare feste in piscina all'avanguardia! Spettacoli di luce e danza inclusi, ma solo da giugno a settembre.

Per chi ama ballare, consigliamo i bar delle rovine, edifici fatiscenti trasformati nei bar e nelle discoteche più belle d'Ungheria.

Amanti dei club, prendete nota: Club Ötkert, Akvárium e Tesla sono i punti di forza della città!

Vivere a Budapest

Da quello che avete letto finora, Budapest è una città fantastica e con molte cose da vedere. Ma che dire della situazione abitativa a Budapest? 
Fortunatamente, il costo della vita nella capitale ungherese è un po' più economico che nel resto d'Europa. Per un piccolo appartamento o monolocale si pagano tra i 300 e i 500 euro. 

Su www.ingatlan.com si possono trovare alcune camere e appartamenti e nella maggior parte dei casi sono già arredati. Il sito è in lingua ungherese, ma è possibile tradurlo facilmente facendo clic sul pulsante “translate this website” nell'angolo in alto a destra.

Anche i seguenti siti web possono essere utili per trovare una stanza o un appartamento a Budapest, sia per pochi mesi che per un periodo più lungo (più di 1 anno).

-Apartments of Budapest
-Tower Budapest

Esistono diversi gruppi Facebook in cui è possibile cercare qualcosa o anche Airbnb può essere una buona opzione. Con Airbnb si paga circa 16-20 euro a notte per un appartamento (circa 500 euro al mese). 

Inizialmente, potete anche optare per un ostello. 
Ci sono molti ostelli a Budapest che offrono accesso gratuito a internet e una camera privata, come ad esempio:
 

-Casa Shantee
-Ostello e Appartamenti Pal's
-Ostello Avenue

Trasporto pubblico a Budapest

Se vivete e lavorate a Budapest, non dovete preoccuparvi dei trasporti pubblici poiché sono molto ben organizzati. La grande città ha tutto ciò che serve: Metropolitane, treni, tram, taxi e autobus. Assicuratevi, tuttavia, di viaggiare sempre con un biglietto valido. Le multe sono piuttosto elevate se si viene sorpresi senza biglietto.

 

Vi consigliamo di non perdervi un giro in tram nella cosiddetta linea 2, che sembra essere la più bella del mondo!

 

E un fatto simpatico: a Budapest, il battello fa anche parte del trasporto pubblico. Per pochi euro, potrete godervi la splendida città navigando sul Danubio.

Trasferimento dall'aeroporto a Budapest

Dall'aeroporto si può viaggiare in autobus, metropolitana, taxi o bus navetta fino alla destinazione finale. L'autobus costa circa 3 euro, il taxi circa 20 euro e il bus navetta circa 10 euro.


Questa città offre tutto ciò che si possa desiderare. Qui potrete combinare la vostra carriera internazionale e avventure indimenticabili!

Cosa state aspettando? Candidatevi!


Cosa ne pensi di questo blog?

candidatura esperienza scoprire innamorarsi trasferirsi ispirazione carriera vivere all'estero lavora all'estero ungheria

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato

Iscriviti per pubblicare un commento.
Accedi

Offerte di lavoro correlate